“La condizione di un modello di sviluppo in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.”
In merito al tema ambientale, le principali sfide che GEA si trova ad affrontare quotidianamente riguardano l’impiego di materiali e la riduzione dei consumi energetici e, conseguentemente, delle emissioni GHG.
Per quanto riguarda i materiali, abbiamo come obiettivo quello di coniugare l’affidabilità e la qualità con la ricerca di materiali prodotti da partner con politiche sostenibili, per questo - nella nostra logica di approvvigionamento - tendiamo a privilegiare fornitori con una politica di qualità ed una politica di gestione ambientale ben consolidata e certificata.
Stiamo inoltre esplorando soluzioni per mitigare sia gli impatti ambientali del prodotto tramite:
lo sviluppo e la promozione della nostra flangia brevettata modello LITE che, grazie alla sua forma alleggerita, consente di ridurre il materiale impiegato, ovvero, le emissioni di CO2 e di ridurre l’impatto sia sui trasporti, sia su quelli legati al processo.
l’attuazione di misure di efficientamento e ottimizzazione del nostro stabilimento, come il nuovo impianto fotovoltaico di ultimissima generazione, interconnesso, da oltre 120 Kw e l’acquisto la restante quota di energia da altre fonti rinnovabili certificate.