1880

Nascita prima fonderia “Gatti Francesco e figli” a Peveranza di Cairate (Va).

1940-1945

Stop: II Guerra Mondiale.

1946

Viene fondata la Fonderia Gatti con sede a Cassano Magnago (Va).

1975

C’è aria di cambiamento, le vesti della Fonderia Gatti vengono modernizzate e viene introdotta una nuova denominazione sociale: viene fondata la Fonderia GEA. Ha inizio la storia moderna. La sede rimane a Cassano Magnago.

1980

Costruzione del primo capannone e trasloco a Castelseprio (Va); l’oggetto sociale è “fusione in conchiglia di getti in alluminio e ottone”.

1990

Acquisto prima macchina di pressofusione, la GEA inizia una nuova innovativa strada. Viene inoltre costruito ed inaugurato un secondo capannone produttivo.

2000

Acquisto seconda macchina di pressofusione, una 500 ton completamente automatizzata asservita da moderni robot antropomorfi di ultima generazione per fornire al cliente un servizio a 360°.

2003

Costruzione terzo capannone per permettere di avere ampi spazi per gli uffici e un magazzino in grado di soddisfare le richieste dei clienti più esigenti.

2013

Ingresso in azienda della terza generazione, Andrea e Dario, energia nuova. L’assetto societario della GEA veste un nuovo abito, moderno e al passo con i tempi.

2018

Acquisizione ramo d’azienda della storica Fonderia Fazzini, la cui fondazione risale al 1947. Si genera così un unione di tradizioni, energie e passioni che proiettano GEA ad essere un leader incontrastato nella produzione e nel commercio di flange in alluminio.

2019

Costruzione del quarto capannone in prospettiva di modernizzare l’intera produzione all’insegna della tecnologia e dell’industria 4.0.